destionegiorno
 
     
 
 
    
                
   | 
                 
                 Sono Luciana Latini ho 55 anni e insegno in una Scuola Primaria da più di 36 anni.    Fin da piccola ho avuto modo di esprimermi con la recitazione e le rappresentazioni teatrali paesane e amatoriali.    Dal 1980 ho ricoperto il ruolo di protagonista femminile nel musical “Forza venite gente”  ... (continua)
 
  | 
                 
              
        
            
            
                Futuro semplice 
Soffierà un vento di luce 
quando si incontreranno: 
non più freddo né aria gelida 
a lambire il giorno, 
ma abbacinante splendore 
e accoglienti richiami. 
Vestiranno calore e carezze, 
avvolgeranno gli occhi negli occhi, 
diranno parole...  leggi...
  | 
                
             
         
         
        
         
    
     
        
         
        
         
    
  
        
              
              
                
                eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
                 
                I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
                
                Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
                 
                Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici. 
            
                    
                Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
                    
                Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
                 
                Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi | 
               
             
 | 
    
          
            Italia          
            Le sue 120 poesie in Natura
            
  
  
    
         | Potremmo chiamarla già estate  
non fosse per la mancanza 
delle creste dorate 
o per il canto delle cicale 
di là da venire. 
E si torna ad abitare  
gli spazi e le abitudini 
con la luce abbacinante 
del giorno pieno 
e il sollievo dei crepuscoli
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
		 
		
  
  
    
          | Costernata  
appoggio la mia vita  
a questo tronco antico 
sento la sua rugosa corteccia 
mi ricorda le asperità dei giorni, 
sento la frescura delle sue foglie 
mi ricorda i giorni lievi al riparo dall’arsura, 
vedo il brulicare della vita 
mi ricorda
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
		 
		
  
  
    
         | Giro giro tondo 
succede il finimondo 
la terra con la guerra 
è un evento che ci atterra 
prima il buco nell’ozono 
il pianeta in abbandono 
poi lo smog e inquinamento 
un eterno abbattimento 
le energie alternative 
tutte belle iniziative 
ma ci manca
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
		 
		
  
  
    
          | Quando tutto tace 
si ferma il tempo 
dentro le trame universali 
e trova posto 
l’alfabeto muto 
delle nostre anime. 
Sono mondi da esplorare 
a passi felpati 
scantinati asciutti 
dove riponiamo 
sogni e intenti. 
Quando tutto tace 
parlano le
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
		 
		
  
  
    
         | Il cielo non ha età. 
Tra questi filari 
antichi e muti 
le sue nubi velate 
raccolgono anni 
lunghi secoli, 
vite ferite dal dolore 
spezzate dalla fine. 
Il cielo non ha tempo 
sussiste 
dentro questo artificio 
solo nostro 
che i fili d’erba 
non sanno
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
		 
		
  
  
    
         | Non voltarti ora 
non tornare sui tuoi passi 
traccia il tuo cammino 
come scia luminosa 
dentro il nero della vita. 
Non accontentarti 
di nessun mezzo respiro 
bevi il sole 
nei giorni di sereno 
lava la rabbia 
con le lacrime del cielo. 
Prendi
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
		 
		
  
  
    
         | Continueranno 
a fiorire i tramonti  
dietro i fianchi delle colline,  
sussurri di ocra  
scortornati all’amaranto, 
continueranno  
anche senza di noi,  
orizzonti aperti sul freddo  
o prati azzurri sulla primavera. 
Continueranno 
senza parole al
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
		 
		
  
  
    
         | La mia strada in salita  
nasconde passi invisibili  
è abitata dal sole 
e da cieli improvvisi. 
Mi calma 
seduce i pensieri  
corteggia il mio andare 
mi solleva leggera. 
Anche dentro  
provvisorie perfezioni  
canta accordi in crescendo  
fugge le
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
		 
		
  
  
    
         | Balugina la vita 
spruzza intorno  
gli istanti intorpiditi 
e gli affanni senza nome. 
Dentro i mulinelli impazziti 
versiamo lacrime  
senza volerci bagnare, 
vomitiamo scintille 
eludendo i bagliori. 
Sorprende la vita 
fagocita il dolore 
annulla i
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
		 
		
  
  
    
          | Se io fossi acqua 
scivolerei indenne 
tra le pieghe del tuo corpo, 
lagherei gli anfratti, 
carezzerei le morbide rive, 
lambirei di rive austere 
a planare voli su sponde accoglienti. 
 
Ma sono donna 
aria e mare, 
venti e lacrime, 
sui tornanti delle
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
		 
		
  
  
    
          | La pioggia si fermerà  
crepiteranno un poco 
le foglie sotto i passi 
profumeranno di nebbia 
gli aghi dei pini, 
e conterò tutte le impronte  
quelle sul selciato 
e quelle che hai lasciato  
dentro il mio cuore. 
Anche se la solitudine  
non sa
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
		 
		
  
  
    
         | Nel bagliore della sera 
si porta a compimento  
la liturgia del giorno.  
Fuso all’orizzonte 
l’òccaso altero 
colora il sipario della notte. 
A passi felpati  
divampa muto 
lasciando un grido rosso  
tra terra e cielo. 
Risuonano gli echi insondabili
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
		 
		
  
  
    
         | Trasmigrare dentro un luogo a colori  
dentro un’esistenza che non è vita 
dentro a giorni immobili come rocce  
dentro dolori così accecanti  
da non sembrare veri 
dentro sedimenti dolorosi intrisi di memoria  
e radici e passi falsi e
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
		 
		
  
  
    
         | Sullo specchio del tempo 
si fermano le paure 
arretrano i respiri 
sosta la vita. 
Cullata da un’aria di bonaccia 
ogni ferita matura 
sangue e timore 
e il riverbero delle onde 
annienta sillabe di tenerezza. 
Racchiuso nel pugno di cielo 
ogni grido
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
		 
		
  
  
    
         | Il mio cielo cobalto 
armato da nembi possenti 
romba remoto 
di guizzi fulminei 
sull’orizzonte abbassato. 
Sventaglia 
minacce elettriche 
sulle colline inermi, 
incupisce 
l’argentea chioma 
di ulivi centenari, 
muove l’aria 
carica e gonfia 
presagio
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
		 
		
              
            
             
                
                  
                
  
                
 | 
    
      
      
            
             
            
     
 
 
 
	
  |