destionegiorno
 |
Sono Luciana Latini ho 55 anni e insegno in una Scuola Primaria da più di 36 anni. Fin da piccola ho avuto modo di esprimermi con la recitazione e le rappresentazioni teatrali paesane e amatoriali. Dal 1980 ho ricoperto il ruolo di protagonista femminile nel musical “Forza venite gente” ... (continua)
|
Futuro semplice
Soffierà un vento di luce
quando si incontreranno:
non più freddo né aria gelida
a lambire il giorno,
ma abbacinante splendore
e accoglienti richiami.
Vestiranno calore e carezze,
avvolgeranno gli occhi negli occhi,
diranno parole... leggi...
|
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
Italia
Le sue 450 poesie
| S’io fossi pentagramma
custodirei nel grembo mio
le melodie più pure
a sollevare l’animo;
s’io fossi la bacchetta
dirigerei l’incanto della musica
a emozionare la pelle
di brividi sospesi;
s’io fossi archetto
sinuoso il mio
leggi

| 

|
|
|
| Vi vorrei donare
il coraggio delle nuvole
nei cieli abbassati,
la tenacia ostinata delle onde,
la dolce quiete del silenzio
quando anche una virgola
è un di più che stona,
il fiume invisibile
dell’amicizia che lenisce ogni ferita,
la luce buona
leggi

| 
|
|
|
| Amo le piccole cose,
quelle del cielo
e quelle sfiziose.
Le mani bambine
che toccano il vero,
gli sguardi sereni
dagli occhi sinceri,
la luce cucita
sull’orlo del cielo,
il profumo del pane
da farine di velo,
lo sbuffo del fumo
segnale di
leggi

| 

|
|
|
| Amo ogni albero
testimone muto
dall’incedere del tempo,
narrante poesie
dei rami
protesi al cielo.
Abbraccio ogni albero
come stretta di mano
in segno di pace.
Cerco un tronco
dove posare il capo,
una foglia
dove leggere
trame di vita,
una
leggi

| 
|
|
|
| Cade la luce
sul sipario del mondo,
occhieggia
ancora un altro spicchio
a bucare il cielo scalzo
del giovane settembre.
Sono andati i suoni
delle notti senza sera,
la morbida aria
vestita a festa,
il tempo dilatato di ore pigre
il sole
leggi

| 
|
|
Italia |
06/09/2019 23:59| | 1177 |
|
| Segnali d’estate
occhieggiano esitanti,
vividi lampi nella pece delle ore:
bramose di un palpito,
assetate di vita,
dispensatrici di bagliori
ai piedi frettolosi e inquieti.
Segnali attesi di una rinnovata estate,
nel fluire incessante dei
leggi

| 

|
|
Italia |
03/09/2019 17:12| | 1057 |
|
| Sotto questo cielo
cucito di settembre
cammini a fari spenti
dentro uno strappo di cuore
in attesa di un futuro
senza scadenza.
In mano dei vuoti a perdere
per scolature di giorni
dispersi e impazziti
da raffiche di no...
Eppure sai
leggi

| 
|
|
|
| Come un sentiero d’autunno
dai ciottoli ocra
mi indoro di foglie
ritagliate dal sole tardivo.
Negli spazi di bruma
cedo il passo agli scricchiolii
di nervature e stomi
che presto il vento
avvilupperà tenace.
Negli echi di piogge
tarderà
leggi

| 

|
|
|
| Spengo tutto
anche la voce
semmai dovessi
avvertirne l’eco
dai miei tornanti
spazzati dal vento.
Spengo i passi
tanto nessun luogo
mi attende,
spengo i sogni
divorati da un’anima muta.
Spengo ogni pulsione
mendace e invana.
Mi spingo
leggi

| 

|
|
Italia |
29/08/2019 22:53| | 1064 |
|
| Sorridimi domani
quando il tempo
ci regalerà un altro passo
incontro e insieme.
Sorridimi e insegnami
a credere alle cose semplici
come i fiori di campo
senza profumo
ma pulsanti di colore.
Sorridimi e tienimi
nelle tue mani forti
che
leggi

| 

|
|
Italia |
27/08/2019 20:43| | 2216 |
|
| Quanno se fa notte
d’inverno
e brina per aria
le stelle pare ‘ttaccate su
con nu sputo
fine fine
sbriluccicano e tremano.
Come nualtri
e come a fronna sull’alberi
sta su pe na spennata,
come un furminante
prestu ‘ccesu e prestu smorciu.
Tocca
leggi

| 
|
|
|
| Da questo fragile tempo
ti narro i miei chiaroscuri
voce lontana
di passi remoti,
specchio appannato
di rapidi gesti,
nuvola muta
di coraggiose sembianze.
Eppure di schiena rimani,
piegato e schivo
nel tuo cono d’ombra
di inconcludenti
leggi

| 
|
|
|
| Urla il tramonto
rosso fuoco,
urla parole roventi
rubate di scatto
ai giorni ormai morti.
Il giorno si spegne
e arrossisce pudico
davanti la luce
che incendia
l’aria pigra di aprile.
Generosa la mia notte
si annuncia agli occhi
e custodisce
leggi

| 

|
|
|
| Si accende la vita
di ore strappate
al tempo.
Ci vorrebbero
occhi capaci
di contenere
tanto infinito.
Ci vorrebbero
giorni in più
per mani da leccare
corpi da annusare
errori da riparare
cieli da abbracciare.
Ci vorrebbero
tanti
leggi

| 
|
|
|
| Se è vero che le parole
volano dove
non si conoscono confini
dove il tempo non ha nome
dove lo spazio non si misura
dove l’invisibile brilla nel vuoto cosmico,
se è vero che i pensieri
si allacciano alle nuvole
e migrano liberi
oltre i sensi e
leggi

| 

|
|
|
 
 
|
|