destionegiorno
 |
Sono Luciana Latini ho 55 anni e insegno in una Scuola Primaria da più di 36 anni. Fin da piccola ho avuto modo di esprimermi con la recitazione e le rappresentazioni teatrali paesane e amatoriali. Dal 1980 ho ricoperto il ruolo di protagonista femminile nel musical “Forza venite gente” ... (continua)
|
Futuro semplice
Soffierà un vento di luce
quando si incontreranno:
non più freddo né aria gelida
a lambire il giorno,
ma abbacinante splendore
e accoglienti richiami.
Vestiranno calore e carezze,
avvolgeranno gli occhi negli occhi,
diranno parole... leggi...
|
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
Italia
Le sue 450 poesie
| Vorrei un’amicizia esclusiva
un approdo sicuro
tra i flutti dei giorni,
un sentire speciale
tra costole e fianchi,
un’idea fedele di pensieri vicini,
complice di sguardi
che sanno in silenzio.
Vorrei un’attesa di
certa comprensione
al di là
leggi

| 

|
|
|
| Indosso questa luce di maggio
screziata di erba smeraldina
profumata di ginestra
carezzata di gemme
sotto il vetro trasparente
di un cielo pastello.
Scava il cuore
questo sole tenace
forte come le zolle di primavera
abbacinante come
folgore
leggi

| 
|
|
|
| Pieni gli occhi
di una notte di luna
stancamente abbraccio il giorno
e lascio che i battiti
riprendano il loro corso
nelle ore larghe e vuote...
strapperò i fili del tempo
e ne farò una treccia
per arrivare a sera
passerà questo
incedere
leggi

| 
|
|
|
| Tornami in sogno
come nelle notti antiche
quando l’oggi era lontano
e ieri sapeva di futuro.
Portami quel vento salmastro
tra le mani e il cuore
soffiami le brezze che sai,
sulle ossa cave
dei miei fianchi muti,
profuma il cuscino
di sensi
leggi

| 
|
|
|
| Parla piano se parli d’amore
sussurrami all’orecchio
quando la nuova alba
ci vedrà abbracciati,
allaccia il mio respiro al tuo,
tienimi stretta al tuo cuore,
carezzami l’anima.
Parla piano se parli d’amore
solo le stelle
conoscono i nostri
leggi

| 

|
|
|
| Lieve
come alito di vento
a muovere le foglie nel mattino,
riscopro la grandezza della notte,
aspetto l’alba a colorare il giorno.
Le sensazioni cambiano,
i cupi pensieri tacciono,
batte più quieto il cuore,
Sento qualcosa dentro,
purezza
leggi

| 
|
|
|
| Sono così
abbraccio ogni giorno
il mio groviglio di contraddizioni,
gli improbabili schizzi di impulsività,
la tavolozza sospesa di sensazioni,
il ventaglio interiore
di un’anima accesa.
Sono qui
aquilone atterrato
nell’aria ferma di
leggi

| 
|
|
|
| Amo le piccole cose,
quelle del cielo
e quelle sfiziose.
Le mani bambine
che toccano il vero,
gli sguardi sereni
dagli occhi sinceri,
la luce cucita
sull’orlo del cielo,
il profumo del pane
da farine di velo,
lo sbuffo del fumo
segnale di
leggi

| 
|
|
|
| Ogni cambiamento
veste la sua bianca
malinconia.
Pezzi noi
a vagare nel tempio
capezzoli infossati
nel mistero corporale.
Si cambia
per restare
dentro un altro tramonto,
sospeso come queste ore,
nel silenzio discreto delle
leggi

| 

|
|
Italia |
26/04/2020 16:36| | 835 |
|
| Mi abbraccio ancora
in questa luce
di solitudine e pianto.
Guardo questo corpo
che abito
protesa nel presente.
Mi parlo
nelle sere del silenzio,
ascolto nel segreto
mute risposte
che vorrei udire.
Sono una donna
ancora bambina
mossa
leggi

| 
|
|
|
| Ti guardo
mio cielo
dolentemente scalzo...
mi appoggio
ai tuoi confini
indeboliti e appannati...
senza luce
il mio tempo sospeso
vaga nella nebbia...
senza uscita
il futuro impronunciabile
s’avvita
dentro spire di fumo
asfissianti e
leggi

| 

|
|
|
| Ricordati di ringraziare
se solo un grazie può bastare
per le persone che ti sanno amare
e altrettanto amore non riesci a dimostrare,
per la vita a noi donata
e che a volte è abbandonata,
per il senso del fluire
che non può farci abbrutire,
per la
leggi

| 
|
|
|
| Del glicine
parla il giorno
dei suoi grappoli odorosi
nel silenzio dei rami
delle foglie inutili
tra corolle vanesie.
Petali protesi al suolo
in una forza di gravità
che contrasta
la tensione verso il cielo.
Mi sovviene un ricordo
leggi

| 

|
|
|
| Mi spinge a lato
il giallo di colza
dell’erta antica
che scivola sotto i passi
lenti e stretti.
E’ ancora aprile
sotto il verde accennato
delle querce pazienti,
è ancora cammino
vestito di nuovi pensieri,
è ancora domenica
piegata alle ore
leggi

| 
|
|
|
| L’ultima luce
saluta la sera
nella carezza del vento
a socchiudere le ciglia.
L’ultima luce
arriva di quiete
sui voli di rondine
di ritorno al nido,
distende le pieghe della notte
nel silenzio degli attimi.
L’ultima luce
trova abbracciati gli
leggi

| 

|
|
|
 
 
|
|