destionegiorno
 |
Sono Luciana Latini ho 55 anni e insegno in una Scuola Primaria da più di 36 anni. Fin da piccola ho avuto modo di esprimermi con la recitazione e le rappresentazioni teatrali paesane e amatoriali. Dal 1980 ho ricoperto il ruolo di protagonista femminile nel musical “Forza venite gente” ... (continua)
|
Futuro semplice
Soffierà un vento di luce
quando si incontreranno:
non più freddo né aria gelida
a lambire il giorno,
ma abbacinante splendore
e accoglienti richiami.
Vestiranno calore e carezze,
avvolgeranno gli occhi negli occhi,
diranno parole... leggi...
|
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
Italia
Le sue 450 poesie
Il mio momento di grazia
ha il profumo di ottobre
e la luce del crepuscolo,
accompagna le ombre delle nuvole,
danza con le foglie secche,
conta i granelli
delle mie clessidre.
Il mio momento di grazia
torna ogni giorno
nella culla della
leggi

| 

|
|
|
| Corro incontro a un altro tramonto
sperando di acciuffare
dei rosa o aranciati...
ma dopo l’ultima salita
aggrappata alla curva
restano in cielo
solo dei grigi confusi,
commistioni di indaco,
scampoli di violetto...
Il cielo profuma di
leggi

| 

|
|
Italia |
12/10/2020 00:18| | 712 |
|
| Non ricordo più
il profumo del desiderio
di certe vaghezze sinuose
e favole remote.
Abbraccio
le similitudini antiche
sferzate di arresti,
abbraccio e rilascio
come di sentimento andato.
Annuso
il profumo di ottobre
che sazia la terra di
leggi

| 

|
|
|
| Ti racconto un sogno
cucito nella notte senza luna
fatto di braccia accoglienti
di sorrisi e affetto
al riparo dall’indifferenza
quella che fa più male
perché mischiata al tuo stesso sangue
quella che uccide
dalla noncuranza degli sguardi.
Ti
leggi

| 
|
|
|
| Aspettavo
l’oro dei platani
sulla via di casa...
Il nastro d’asfalto
scolora nella danza
di farfalle dalle
ali fulgide
intrecciata ai voli
di foglie accartocciate
e fiere del loro ocra...
Ad uno ad uno
il sole stanco
spoglia i rami
che
leggi

| 
|
|
|
| I miei silenzi ora
sono appoggiati
alle nuvole.
In assenza di rancore
affiorano poi i ricordi
stanno in fila
in attesa che
svaniscano alla prima
feroce urgenza.
In coda al tempo
ogni cosa si ricompone
mutata e imperfetta,
ogni passo
nel
leggi

| 
|
|
|
| Riempie di oro le zolle
con acini rigonfi di vino
come perle d’ocra e d’amaranto
infilate tra le palme ramate.
Odora di buono
quest’aria settembrina
fedele promessa di colline leali,
gerla provvida di ancestrali doni.
Scava ricordi di risate
leggi

| 
|
|
|
| CHISSA’
cosa pensi adesso di me.
Me lo chiedo,
ascoltando il tuo respiro,
accarezzando,
i tuoi fianchi dormienti,
in questo attimo
di pace con la vita.
Vorrei guardare il mondo
con i tuoi occhi,
sempre,
mischiare i colori
dei tuoi
leggi

| 
|
|
|
| Per navigare a vista
nel mio mare scuro
non serve una polena
neanche un rostro,
forse una bitta ben salda
su cui ammainare
le mie stanche vele
quando i flutti minacciano
e il maestrale sconquassa.
Per navigare a vista
mi basta avere alle
leggi

| 
|
|
|
| Il grande spirito
soffia sui prati
e su ogni filo d’erba,
come la grande bellezza
che sopravvive alle stagioni
all’illusione del tempo
all’insana natura del male.
Dentro una bianca corolla
è racchiuso ogni prodigio
di perfezione.
E’ un occhio
leggi

| 
|
|
|
| Tu mi sposti il cuore
piccola bimba
metti la virgola
alla mia bocca
e parole piccine
sui grandi perchè.
Tu e il tuo tempo senza nubi
e lacrime di velo
evaporate in un fiato
sulle tue guance.
Tu sai di zucchero e sogni
come la spuma del
leggi

| 
|
|
|
| Le tue parole
a duello con il mio odio
hanno lasciato la scia
senza voce,
un’eco lontana
dell’ultimo dolore
la risacca tenace
del mio mare sonnambulo.
Ora restano
parole cadute
al pavimento
frammiste alla polvere
dei ricordi e alle stille
leggi

| 
|
|
|
| Tramonta il sole
dietro le dune
della mia anima,
un velo di luce
sui colori della sera
una lama di sogno
tra sabbia e miraggio.
Tramonta il sole
sulle parole del giorno
sospese nel tempo
ripetute mille volte
da labbra spente
senza più
leggi

| 
|
|
|
| Nell?alcova del tempo
sospirano certezze e tormenti
si danno la schiena
ignorando il passato
gemendo per il futuro
godendo fugaci
del presente vivo.
Eppure anche una spuma di nube
regala fremiti
e dentro l?ombra del sole
palpitano invisibili
leggi

| 
|
|
|
| Passo dopo passo
in equilibrio sulle crepe
si avanza.
E’ un’illusione
fermare le albe con gli occhi
e tutto il cielo
entrato dentro
prima o poi si asciugherà.
Di soppiatto
ogni tramonto
sfumerà ogni margine
e i confini si
leggi

| 
|
|
|
 
 
|
|